Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2008, 01:11   #12
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti. se noi ad esempio introduciamo in acqua sollfato di manganese avremo che questo si scinderā dando origine ad acido solforico( il quale rimarrā completamente dissociato) e idrossido di manganese( parzialmente dissociato). questo porterā la concentazione idrogenionica a livelli di aciditā( sempre che si consideri di utilizzare acqua pura cioč senza altri sali in soluzione). ma qui parliamo di acquariofilia e non di 'chimica analisi'e quindi anche se a livello teorico č possibile gestire il ph introducendo sali mirati in pratica non si fāper non incorrerre in pericolose alterazioni chimiche.
a mio avviso resta valido quello che ho detto.
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
Massimo lo cascio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08552 seconds with 13 queries