Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2008, 23:50   #11
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
considerazioni....vasca ada ai neofiti!!!!pazzo semplicemente pazzo!!!!
Comunque una vasca grande è sicuramente piu facile da geswtire di una vasca piu piccola...basta farla partire bene. Non ho mai avuto legni ada...(costano un po!!ehehe) e non so se danno anche quelli il tipico colore all'acqua, credo comuqnue che tutti i legni rilascino quelle sostanze, anzi che piu il legno sia di buona qualita e piu rilasci sostanze che comunque sono buone per la popolazione della vasca (cmq aspettate perche posso sbagliare su questo!!).
Per il resto la luce che avete non è moltissima..anzi direi che p poca il che va benissimo se volete fare una vasca "da neofiti" quindi con piante di poche necessita e non troppo bisognose di cure e che inoltre ripsettino il biotopo sudamericano a grandi linee. Sto parlando di muschi anubias cryptocorine e echinodorus. è evidente che glossostigma e callitricoides oltre all'altarnanthera non rientrano nelle piante che possono vivere con quella luce considerando anche la colonna d'acqau che caratterizza la vasca! Questo è un motivo in piu per non fidarvi del negoziante. Secondo me vi ha solo fatto spendere un casino. Anche sulle rocce le dragon sono tra le piu costose e anche il fondo è supercostoso e abb inutile se con quella luce non si possono inserire piante che necessitano di un substrato molto ricco. Comuqnue ormai avete tutto questo. Per ora non comprate piu niente se non i test dei nitriti nitrati ph e durezza ....molto importante per ora è ph nitriti e nitrati. Gli altri possono aspettare. Per i test andate su Sera o askoll che hanno un buon rapporto qualità prezzo perche me sa che sto negoziante ve vendera quelli dell'Elos che saranno anche ottimi ma costano il doppio!!!!

Continuate a leggere....e un consiglio....al negozio osservate le piante che ha...e capite queli spcie di anubias cryptocorine e muschi ha...poi tornate a casa e magari informatevi su quelle piante e se fanno al caso vostro guardate la vasca e cercate di immaginare come e dove mettere eventuali di quelle piante! noi siamo qui ad aiutarvi! Vi assicuro che anche con muschi e anubias vengono allestimenti bellissimi. Se poi proprio non vi piacciono potete sempre optare su una plafoniera e lasciare la vasca aperta (naturalmente scegliendo una plafo piu potente delle due t5 che avete ora) oppure successivamente potete modificare il coperchio aggiungendo luci. Tenete presente comunque che in futuro tali operazioni sono sempre fattibili. Ribadisco che l'importante adesso è far partire la vasca bene!

Per rispondere alla possibilita che le operazioni che vi ha fatto fare seguono lì'idea di un acqaurio ada vi posso dire essenzialmente NO!! I cambi soprattutto seguono la linea "Vai che ora la vasca non gli parte i pesci gli muoiono poi gli vendo medicinali ecc ecc ecc ecc!" Sicuramente voleva proporvi (e lo ha fatto) un allestimento ada...ma è un allestimento da non proporre proprio ai neofiti!!

PS: al neg potete anche non dire che prima di febb non volete inserire peci perche al 90% vi si mette a ride in facia e vi proporra l'inserimento di pesci (magari discus) al piu presto!
gianfranco costa non è in linea  
 
Page generated in 0,09668 seconds with 13 queries