Beh vuoi fare un'acquario molto spinto e molto piantumato!
Con co2 e tutta quella luce avrai bisogno di un buon fondo fertile sotto l'akadama e in grande quantità sennò si esaurisce subito.
In questo caso ottima la scelta dell'akadama che è un ottimo fondo ed è appunto "spinto" visto che è usato nelle bellissime vasche ada. E' un fondo che non contiene macronutirenti, però mi pare che sia invece ricco di micronutrienti e soprattutto ha una grande capacità di assorbimento di vari minerali(oltre ad avere la giusta porosità e consistenza per l'ottimo attecchimento delle radici). Quindi starei attento alla sua saturazione prima di inserirlo in vasca, nel senso che poi andrai a introdurre in vasca anche i sali con cui l'avrai saturato. Quindi a mio avviso invece che saturarla con continui cambi di acqua di rubinetto, che spesso ha concentrazioni di sali piuttosto sbilanciate e contiene grandi quantità di silicati, avrebbe più senso saturarla con piccoli cambi d'acqua(osmotica o anche di rubinetto) di qualche litro dove siano disciolte buone concentrazioni di sali per acquariofilia, che sono più bilanciati. oppure se hai voglia di approfndire la cosa puoi addirittura andare in farmacia e comprare tu i sali che vuoi.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|