Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2005, 16:47   #6
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei precisare che l'attivatore batterico va messo un'oretta dopo il biocondizionatore (secondo i bugiardini per le varie case) per il motivo che.. i batteri si stressano molto piu' dei pesci per un po' di cloro (che e' messo in rete appositamente per farli secchi).

oltre a cio' colgo l'occasione per dare uno spunto di riflessione: perche' l'aqutan e' blu? che vantaggio mi da (oltre l'effetto visivo che fa impazzire i responsabili del marketing del prodotto) avere dei coloranti in vasca?

ok, ai pesci non dara' fastidio.. ma parche' mettere schifezze chimiche inutili in vasca?
dennerle e askoll (e immagino anche altri) producono ottimi biocondizionatori senza coloranti, perche' comprare il sera? solo perche' e' il piu' diffuso sugli scaffali?

ah.. all'allestimento di una vasca avevo predisposto dei tubi per areatore sul fondo della vasca da usare in caso di emergenze, quando qualche mese dopo ho tolto i tubi (perche' non volevano piu' saperne di rimanere sotto la ghiaia e mi era capitato solo una volta che servissero) questi erano diventati azzurri (ai tempi usavo aqutan anch'io).
a qul punto ho fatto la riflessione di cui sopra, ho pensato che se si colorano dei tubi in silicone si posson colorare (in senso figurato) anche i reni dei pesci e non ho piu' comprato quel prodotto.

in attesa di vostre opinioni su questo punto vi saluto.
ale.com non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13232 seconds with 13 queries