Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2008, 13:28   #19
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
freccia72, perchè l'acqua osmotica ha un ph instabile, inoltre il ph non funziona come il gh e il kh che hanno una relazione proporzionale [cioè metti un litro di osmotica con kh o e un litro di acqua di rubinetto con kh 10 otterrrai 2 litri con kh 5], ma logaritmica..... in più nel cambio, smanettando e versando, disperdi probabilmente ulteriormente la co2 che hai in vasca, ed ecco fatto! il tuo ph s'è alzato, anzichè abbassato, come potrebbe sembrare logico.
per questo, per semplicità, al di là di quanto detto da pclaudio, che sicuramente di chimica ne sa molto di più di me, normalmente il ph lo si abbassa mettendo co2 a un kh sufficientemente basso, tra 6 e 4. in alternativa si può usare torba.
non possiamo invece sapere cos'è successo nella vasca di ducadiangers, perchè lui non ha usato osmotica ma un'acqua minerale.
ciao, ba
Tutto perfetto logico e di facile attuazione.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09674 seconds with 13 queries