|
Il problema è che ogni dimensione/litraggio deve avere un certo spessore delle lastre per evitare rotture, ad esempio per una vasca lunga 1 metro dovrebbe essere 10mm. La Juwel fra tutte le marche commerciali è una delle poche, se non l'unica che utilizza lastre di spessore limitato, ad esempio per un acquario come il tuo Rio 180 lo spessore che adottano le altre marche commerciali è 8mm, mentre la Juwel 6mm. Non a caso la stessa Juwel dichiara che un certo spanciamento dei lati lunghi è "normale" (forse per loro, non certo per la signora sicurezza). Infatti se avessi letto il primo link che ho messo, avresti notato che questo porta spesso a rotture di tiranti e scollamento delle lastre, soprattutto per quanto riguarda i litraggi maggiori.
I neon da 30 Watt ovviamente non possono essere montati su un Rio 125, poichè l'impianto supporta solo lampade da 18 Watt, oltretutto non ci starebbero in lunghezza. Per quanto riguarda le T5, ormai quasi tutte le marche le montano di serie e le altre seguiranno a ruota, semplicemente queste offrono prestazioni più elevate rispetto alle ormai obsolete T8, tant'è che se dai uno sguardo nelle varie sezioni di allestimento, noterai come quasi tutti per ottenere dei risultati (ovvio che non mi riferisco a plantacquari di Anubias Crypto e simili), utilizzino lampade T5 e HQI.
Per quanto riguarda l'assistenza ovviamente varrà lo stesso per le altre aziende.
|