Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2008, 00:43   #3
malų
Stella marina
 
L'avatar di malų
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio acquario ho voluto ricreare un habitat tipo "fondo fiume" quindi ho usato la sabbia.
Il risultato estetico č molto d'impatto, perō la sabbia č difficile da sifonare (come sicuramente saprai č una pratica assolutamente necessaria coi pesci rossi)
Io ho fatto in questo modo:
Strato di sabbia non pių alto di 3cm per impedire la formazione di sacche anossiche.
In corrispondenza della zona sabbiosa le piante sono tutte ancorate su legni movibili per facilitare la pulizia.
Sifonatore manuale con campana molto lunga(per non aspirare la sabbia) da usare una volta a settimana durante il cambio d'acqua.
Sifonatore elettrico Eheim per sifonare il pelo della sabbia una o due volte alla settimana.
Spero di esserti stato di aiuto ciao
malų non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08289 seconds with 13 queries