Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2008, 23:26   #6
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark_84
MA in pratica la differenza tra i vari filtri è solo la potenza della pompa e quindi più è potente e più mi depura l'acqua, o sbaglio?
La potenza della pompa è uno dei fattori. Conta molto anche il volume del filtro, i materiali, la loro organizzazione, etc.. La pompa deve essere adeguata al litraggio. In genere si calcola che deve far "girare" l'acqua della vasca dalle 2 alla 4 volte l'ora.


Originariamente inviata da mark_84
avrei pensato di mettere un filtro adatto ai 216 litri del mio acquario, e che se mettessi un filtro più potente potrei avere problemi. E' sbagliata anche questa supposizione?
Entro certi limiti è meglio scegliere filtri leggermente sovradimensionati.


Originariamente inviata da mark_84
Ah poi un un ultima cosa, qual'è la differenza tra pratico 200, pratico 300 e pratico 400?
Dimensioni del filtro, portata, diametro dei tubi....
http://www.askoll.com/askolluno/Spec...he/pratiko.htm
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10864 seconds with 13 queries