Dal disegno noto che nel vano 4, una volta allagato, la corrente scende a 0.
Prevederei un forellino o due verso il vano 3, per consentire un minimo di ricircolo (magari regolabile con una ghigliottina o altro)
Paolo, questa sump ha un potenziale esagerato, ma la gestione non è per acquariofili esperti... Di più!
La variante che apporterei io, in prima battuta, è relativa al vano 2: metterei tre fogli di spugna grossa separati fra loro da un "eggcrate", con sopra un velo di perlon (non toccherei nemmeno le spugne.
Nel vano 4, sopra al lapillo, uno strato di foglie. Non saprei per la torba, ma in prima battuta andrei di foglie e stop
