Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2005, 12:42   #7
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diego91285
maglio che parli un esperto pero secondo me meglio una pompa che smuova la supergicie attaccata ad un gruppo di continuità. smuovendo la supergicie permette gli scambi gassosi e intando smuove anche l'acqua.
mi ricordo che nel forum "dolce" si diceva che l'areatore insuffla aria e quindi anche ossigeno nell'acquario ma l'acqua non veniva ossigenata perchè acqua ed aria non erano "intimamante miscelate". in più con l'areatore non hai nessun movimento dell'acqua.

Mmmm devo contraddirti perché c'è una bella serie di articoli di Borneman (http://www.reefkeeping.com/issues/2005-08/eb/index.php) sull'ossigeno in acqua dove si rileva che la classica pietra porosa rende molto bene mentre la semplice circolazione dell'acqua con pompe centrifughe alza molto poco la concentrazione di ossigeno.
Anch'io credevo quello che dici tu, ma a quanto pare non c'è niente come l'insufflazione di aria per alzare in fretta l'ossigeno disciolto.
Oppure il far caderel'acqua dalla vasca alla sump e viceversa, anche questo ossigena discretamente.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12730 seconds with 13 queries