Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2008, 10:37   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
agitando il pelo acqua avviene uno scambio gassoso aria-acqua-aria, ora se nell'aria c'è più CO2 che nell'acqua credo sia meglio favorire questo scambio piuttosto che ridurlo ... se invece in acqua abbiamo più CO2 (inserendola forzatamente) che in aria allora meglio evitare lo scambio
che noi inseriamo co2 io meno, la concentrazione della co2 nell'acqua la sappiamo indicativamente incrociando ph e kh nella tabella dennerle.
hai idea, più o meno, di quanta co2 ci può essere nell'aria?
perchè è anche vero che favorendo lo scambio gassoso il ph aumenta, che introduciamo forzatamente o meno co2. io ho in vasca ph 7,5, se lascio il filtro a cascatella noto che sale a 8. a me hanno spiegato su questo forum che aumenta per via del fatto che si disperde la co2.... ma francamente non ho le conoscenze per capire bene cosa accada.

[dopodichè, sono considerazioni di approfondimento, a senso concordo con quanto scrivi. sono a casa malata e mi è venuta la curiosità di saperne di più, spero di non aver maggiormente confuso le idee a chi legge].

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10760 seconds with 13 queries