Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2008, 14:40   #8
dragoblu
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Negli acquari di acqua dolce si utilizzano normalmente tubi neon o lampede pl o anche lampade compatte a risparmio energetico.
Si cercano comunque lampade che possano illuminare la maggior porzione di acqua difatti i neon che sono lunghi vanno per la maggiore.

Tutte queste lampade sono a risparmio energetico quindi secondo me non è corretto utilizzare il wattaggio reso che è solo una espressione comparativa rispetto alle lampadine ad incandescenza.

Per quanto rigarda la sabbia, bianca non saprei ma ambrata chiara è normalissima e diffusissima. Che si preferiscano colori più scuri in determinate condizioni per evidenziare le livree dei pesci è vero però parliamo di un allestimento sofisticato in cui l'illuminazione assume un ruolo importantissimo. Non mi sembra questo il caso.

0,5W/l è una buona illuminazione ma bisogna sempre vedere se la tua lampada a risparmio energetico eroga a tutta la vasca una buona luminosità.
Quindi, se hai più luce su un lato, mettici le piante più esigenti in termini di luce (es le rosse).

Pensa a mettere un impiantino di CO2, per il tuo litraggio quello fai da te GEL va benissimo.

Nel mio acquario ho della Ludwigia Red e della rotala rotunudilia e ho poca illuminazione (0.3W/l.. la devo aumentare)
La Ludwigia cresce rossa che è una bellezza, la rotala per il momento mi cresce verde, credo che portando l'illuminazione a 0.5W/l mi faccia la rossa.

Ciao

Ste
dragoblu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09403 seconds with 13 queries