Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2008, 13:18   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per aumentare di 1 mg/l il KNO3 devi inserire in vasca 0,015*n. litri netti della vasca (ovviamente questo in basa alla quantità di sale che hai utilizzato ed in base a vecchi calcoli fatti da me per un mio programmino)

per il KH2PO4 moltiplica i litri vasca per 0.049, sempre per aumentare di 1mg/l i PO4

se devi aumentare di 5mg/l ovviamente moltiplica il tutto per 5

esempio KNO3

0.015*160 = 2,4 ml (aumento di 1mg/l) in vasca
2,4 * 5 = 12 ml (aumento di 5 mg/l)

comunque fatti i controlli a manina ... non mi assumo responsabilità


KNO3 formato da K = 39.098 + N = 14.006 + O3 = 15.999*3 Peso molecolare totale = 101.101
In acqua si suddivide in K+ (pm = 39.098) e NO3- (pm = 62.003)

Su di 1 grammo di KNO3 avremo:
62.003 / 101.101 = 0.613g di NO3-
39.098 / 101.101 = 0.387g di K+

________________________________________

KH2PO4 formato da K = 39.098 + H2 = 1.007*2 + P = 30.973 + O4 = 15.999*4 Peso molecolare totale = 136.081
In acqua si suddivide in K+ (pm = 39.098), PO4--- (pm = 94.969) e 2*H++

Su di 1 grammo di KH2PO4 avremo:
94.969 / 136.081 = 0.698g di PO4--
39.098 / 136.081 = 0.287g di K+
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10796 seconds with 13 queries