giusto ieri mi è venuta una considerazione riguardo un possibile rapporto tra redox e perossido:
secondo me, non sapendo quanto perossido somministrare (considerando che con alto carico organico facilmente ossidabile il perossido perde subito la molecola di ossigeno in più) si potrebbe estrapolare una tabella in cui inserire dosaggi ammissibili di perossido in base al valore redox della vasca
tipo (ATTENZIONE sono numeri a casaccio - considerando perossido 3%):
da 80 a 160 mV -> min 0,5 max 0,8 ml/l
da 160 a 250 mV -> min 0,2 max 0,5 ml/l
da 250 a 350 mV -> min 0,05 max 0,3 ml/l
ovviamente servirebbe una formulazione data da base scientifica (leggasi formuletta matematica basilare tipo quella KH/PH/CO2) e magari fare qualche prova pratica sacrificando un po di muschio di java e verificando fino a quanto resiste
che ne dite ?