Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2008, 11:37   #5
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
michi2, e le pompe di movimento, risalita e il riscaldatore? Quelle mica le hai in bassa tensione, o sbaglio?

Io non sono assolutamente d'accordo con chi dice che mettere un galleggiante a 220V in vasca é pericoloso. Lo é solo se chi fa il tutto lo fa in maniera poco attenta.

Il galleggiante di per se é sicuro, forse piú di altri accessori. Teniamo presente che ha una protezione in plastica, e che il contatto all'interno é a sua volta in un piccolo contenitore sigillato di vetro.

Ovviamente cerca di fare le connessioni lontato da dove potrebbe arrivare l'acqua.

Un'altra cosa: alimentare con un gallaggiante di quel tipo una pompa in bassa tensione aumenta in maniera elevata il rischio di incollaggio del contatto, con successivo allagamento. Se voglio usare una pompa in bassa tensione, meglio interporre un relé.

Saluti

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09135 seconds with 13 queries