Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2008, 21:54   #5
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefy86
10000k non è eccessivo?rischi di favorire la proliferazione algale....di solito gli acquari di serie montano 2 neon e si consiglia di inserire una luce sui 4000k fitostimolante e un'altra da 6000k a luce "solare",così da avere uno spettro abbastanza completo.come fondo puoi usarne uno qualsiasi ma meglio evitare il ghiaietto policromo in quanto contiene parti calcaree che possono alzare ulteriormente i valori di durezza dell'acqua di rubinetto (per un allestimento con guppy e poecilidi di solito si usa solo questa),meglio un fondo di quarzo a granulometria fine (le piante radicano bene).se il tuo amico vuole coltivare una buona varietà di piante può stendere sotto il ghiaietto un fondo fertile.quoto le piante a crescita rapida (come elodea densa,ceratophyllum,hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa ecc) che contrastano la crescita algale e offrono rifugio ai piccoletti.
Per mia (piccola magari ) esperienza personale 10000 nonè affatto troppo poi tu dici 4000 fotoostimolante? in che senso fotostimolante non confondiamo le idee comunque sia va sicuramente molto bene anche la combinazione che suggerisci tu,ma io mi sono sentito di consigliare la combinazione che faccio fare solitamente ai miei amici..
Concordo pienamente sul fondo da te consigliato.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09930 seconds with 13 queries