Patrick per il termine caxxata no problem

,ma il mio intervento era per leggere l'estensione del tuo pensiero,che ovviamente in quelle poche righe potevo solo interpretarlo basandomi su supposizioni.
Detto ciò, devo dire che avevo immaginato correttamente il tuo pensiero,e proprio per questo, in senso assoluto, potrei dirti che hai anche ragione,ma se il tutto vine rapporto a discorsi di longevità,morfologia e benessere sai meglio di me che non è corretto.
Gran parte di noi, sanno che spesso i pesci che deteniamo nelle nostre vasche possono arrivare a toccare misure che in natura difficilmente si riscontrano.Questo avviene per determinati fattori che posso essere l'assenza di predatori,la mancanza di una selezione,cibo buono e costante,corretto dimensionamento della vasca,ect..ect...
Ora, se prendiamo l'esempio che hai portato,non credo che un oscar possa arrivare a quella misura, in una vasca come quella che tu proponi(ovviamente se faccio riferimento, a misure classiche che portano a quel litraggio).
Morfologicamente il pesce crescerà correttamente fino ad un certo punto,dopo di che il suo sviluppo inizierà a rallentare(attenzione non ho scritto bloccarsi),da qui la condizione di stress aumenterà.Il passo seguente, sarà l'indebolimento delle difese immunitarie e il conseguente contagio alle più diverse malattie.In queste condizioni hai voglia a mettere filtri,ad alimentarlo correttamente e a pompare medicinali.
Di contrapposto, un suo pari in condizioni migliori,sicuramente svilupperà prima e non andrà incontro a quello che ho dipinto e vivrà con molta probabilità più a lungo.
Sinceramente non ho un titolo medico,da poter sostenere con termini particolari o altisonanti,quello che sto dicendo,ma l'esperienza che ho con pesci e tartarughe conferma quello che ho detto.Senza tener conto, delle numerose testimonianze(attenzione non ho scritto documentazioni) che si trovano sparse un pò ovunque,su quest'argomento.