Guarda al momento ho solo un maschio di Dicrossus, ma devo dire che "normalmente" non si danno alcun fastidio se non ogni tanto scacciarsi appena (di solito gli Apisto scacciano il Dicrossus, ma senza mai un contatto o stress particolari per il Dicrossus).
La vasca è 120 litri, abbastanza piantumata e con foglie di magnolia su tutto il fondo.
Aveva deposto su una pietra piatta, scavandole sotto una specie di grotta. Quando l'ho vista l'ultima volta prima che scomparissero mi era parsa molto brava e continuava a pulirle, non allontanandosi mai troppo dalle uova.
E' anche vero però che gliene ho vista mangiare una o due, ma di solito lo fanno anche quando le uova non sono fecondate ecc...
In questi giorni vedo che si corteggiano nuovamente, quindi a breve mi aspetto un'altra deposizione. Nel frattempo ho messo una luce schermata molto fioca per la notte e mi sa che sposterò il Loricaride per sicurezza (purtroppo al momento non ho modo di spostare il Dicrossus). Ho visto che è piuttosto insensibile alle "attenzioni" della coppia quando si avvicina troppo...
|