|
Originariamente inviata da luca1981
|
Penso che bisogna innanzitutto distinguere l'allevamento dall'hobby.
|
Su questo hai pienamente ragione, pensavo semplicemente che un paio di pescetti di piccola taglia potessero tranquillamente stare in 90 litri se ben distribuiti (i labidochromis non arrivano a 10 cm).
Inoltre, visto che l'articolo che più frequentemente si trova nel mondo dell'acquariofilia è la disinformazione, avrei voluto capire il perchè siano necessari determinati volumi d'acqua, con una spiegazione scientifica e non perchè 'là sta scritto così...'.
Ad ogni modo, non intendevo sostituirmi a voi 'Malawitosi' esperti, sgombero la discussione e torno alla sezione marino, se non fosse per i discus che mantengo da 5-6 anni non saprei più cos'è l'acqua dolce...
