Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2005, 19:51   #26
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Secondo me no.... anche i vetri, le pompe, i tubi etc etc si incrostano e si riempiono di vita, questo non vuole dire che siano degli substrati ideali....

Reputo che ti rendi contro della dannosita' delle rocce solo quando oramai e' troppo tardi....

Ciao
...ideali no, ma comunque non sono dannosi per la loro vita...

...Scusa se "sono un po' di legno", ma cerco di chiarirmi alcuni dubbi che mi sorgono..

dunque...i metalli pesanti possono far male agli organismi (alghe calcaree, animaletti, microspirografi) che ho citato??
-> se gli dovessero far male, allora mi sembra improbabile che questi vadano a stabilirsi/crescere proprio in corrispondenza di queste sostanze dannose, in quanto lì non sopravviverebbero (è un po' come dire che i batteri aerobi vanno a vivere nel substrato anaerobico di un jaubert...)...praticamente se gli fanno male quelle sostanze, e loro stanno lì, vanno contro la teoria Darwiniana dell'evoluzione....per cui mi viene da pensare che:
- o questi organismi non soffrono i metalli pesanti
- o la mia roccia non ha metalli pesanti

...volendo fare quello che vuole scoprire qual è la verità, prima di buttare via una roccia per un rischio che magari non c'è (magari veniamo a scoprire che, dopo una lunga maturazione, anche le rocce laviche vanno bene), che posso fare??
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11639 seconds with 13 queries