Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2005, 19:21   #30
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
frankino_dj, i metalli pesanti vengono rilasciati in continuazione, se sono presenti (molto probabile nelle rocce laviche dato che si formano ad altissime temperature sciogliendo tutti i minerali....) non e' come inserire un'aspirina che quando finisce e' esaurita, queste rilasciano in continuazione molto lentamente, devono esserci anche alcune condizioni per il rilascio.... ad esempio in acqua dolce vengono spesso consigliate perche' l'acqua dolce e' poco aggressiva e quindi non scioglie piu' di tanto.

Come testare per vedere se hanno rilasciato? boh, non ho idea, io per non sapere nulla le butterei via senza pensarci minimamente, se non vuoi sostituirle con rocce vive metti del tufo.
...ed il fatto che, esternamente, siano ricoperte di alghe calcaree, un'infinità di animaletti che ci camminano sopra, e una specie di "microspirografi" (con le "piume" di colore rosso), può essere un indicatore del fatto che (perlomeno ora) non siano dannose? (te lo chiedo dal momento che, in base a quel che mi hai detto, mi sembra di capire che è a questo genere di organismi che i metalli pesanti danno parecchio fastidio..)
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11366 seconds with 13 queries