Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2008, 23:37   #8
pesciolinomatto
Utente disattivato
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pclaudio
Il comportamento da tè descritto per la microsorum solitamente avviene per sbalzi repentini di pH.
Ciao
ho portato ad analizzare i componenti dell' acquario fra cui il ghiaietto che aveva dei sali di calcio che alzavano il ph e il kh , la CO2 , somministrata in generosa quantita lo abbassava momentaneamente da qui i forti sbalzi di ph. p.s il negoziante si è stupito del fatto che i pesi non abbiano subito danni . Tre giorni fa ho cambiato ghiaietto con una sabbia bianca fina, precedentemente testata , ed anche il substrato. per il momento il ph è neutro (7) il kh è 3 , ho ridotto la CO2 a 30 gtt minuo per sei ore, i pesi stanno bene , per le piante è ancora prematurodare giudizi, ma che fatica............ ! grazie a tutti
pesciolinomatto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13589 seconds with 13 queries