Il problema è annoso... soprattutto con i pesciolini da branco che costano poco.
Per esempio un paio d'anni fa beccai la pleistophora da 5 cardinali infetti inseriti in vasca... tutti morti, loro e gli altri 20 già presenti
Il negoziante ne perse 700 su mille che aveva ordinato perchè anche loro il vivo spedito lo pagano in anticipo.
Quasi nessun negoziante vi quarantena i pesci, a meno che non siate clienti fidati, non li paghiate in anticipo e... la somma non sia cospicua.
10 discus wild o 10 altum ve li quarantenano volentieri... dopo avervi fatto firmare le cambiali!
5 cardinali non li quarantena nessuno, quando arrivano passano dai box in polistirolo direttamente nelle vasche di vendita (a volte con l'acqua di spedizione, che è ancora peggio).
Per me la vasca di quarantena è composta da: vetri, acqua, filtro ed eventuali 2 cm di sabbia...
miccoli ha visto alle Onde come quarantenano i pesci... filtro a spugne semplice semplice, niente fondo e aeratore a manetta, giusto Maurì?
Per non trasmettere contagi tra i successivi gruppi di occupanti, non ci deve essere dentro nulla che non possa essere bollito o disinfettato con il perossido.
Se rimane a lungo priva di ospiti si può tenere attiva introducendo ogni tanto un pizzico di mangime... non serviranno molti batteri poichè ci metteremo pochi pesci per volta e solo per brevi periodi e li alimenteremo con molta parsimonia, tanto una volta che saranno in vasca grande avremo tutto il tempo per viziarli come si deve
