Discussione: ciano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2008, 14:32   #3
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
andrea81ac, che è stata gestita male nn ci piove se no nn avrebbe i problemi che ha, l'importante e che abbia fatto una buona maturazione o meglio si spera

Nn è detto che i ciano siano venuti per i valori alti, può darsi, come penso, che abbia ecceduto negli alimenti per coralli e da li i ciano abbiano trovato di che alimentarsi. Naturalmente è solo una supposizione non una certezza.

Giusto per chiarimento, nn trovo niente di sbagliato in quello che dici, anzi l'ho condivido in pieno, solo che io proverei ad eliminare valori alti e ciano in contemporanea (torno a ripetere considerando sempre una maturazione fatte bene se no questa soluzione nn è ipotizzabile. Perciò ho chiesto delucidazione su come è stata fatta.)

Problemi nella tecnica (a parte la lampada HQI da cambiare) nn ne vedo......scusami cosa cambieresti nella tecnica? considera che stiamo parlando di una vasca senza sump con 150/160 litri netti.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10064 seconds with 13 queries