Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2008, 11:46   #8
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da GFONDA
Echinodorus e cryptocoryne crescono bene anche con le pasticche. Lo so per certo perché le ho in vasca. Anche il pratino di tenellus mi cresce bene. Non subito appena allestita la vasca, ma dopo un paio di mesi dall'allestimento non noto nessuna differenza rispetto alla vasche con il fondo fertilizzato.
Con un problema in meno: la fuoriuscita di terriccio durante gli espianti per le potature o se qualche bestione si mette a scavare un buco (una coppia cichlasoma è arrivato a mettere a nudo il vetro di fondo, figurati se avevo sotto il fertilizzante).
Credetemi comunque che con vallisneria, rotala, criptocorine, limnophila, higropila, echinodorus ho ottenuto crescita rigogliosa con le sole pasticche nel fondo in prossimità delle radici (oltre alla CO2 e alla fertilizzazione della colonna d'acqua, ovviamente). L'echinodorus tenellus è rimasto indeciso per un paio di mesi, ma poi è partito anche lui.
Concordo sul fatto della fuoriuscita di terriccio fertile, e quoto anche il discorso della buona crescita delle Cryptocorine ed Echinodorus con le sole pastiglie fertilizzanti. Tuttavia mi sento di consigliare un fondo fertile nel caso si voglia allestire un plantacquario.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10243 seconds with 12 queries