Discussione: info su tipologia sale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2005, 14:49   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
molto semplice.....ottieni solo una specie di salamoia se metti il sale da cucina, non l'acqua del mare....

nel mare è presente NaCl è vero, ma gli altri oligoelementi?? una volta evaporata l'acqua e rimasto l'NaCl NON sono più disponibili sotto forma ionica....

a te interessa questo...avere un sale che una volta messo in acqua rilasci ioni calcio,magnesio,iodio,stronzio,molibdeno e quant'altro....(sono a decine gli elementi in traccia). il problema è che in mare gli oligoelementi non sono già tutti belli e pronti ma vengono prelevati e reimmessi nel sistema di continuo....sono cioè il frutto di vari ecosistemi ciclici ben definiti

se metti il sale da cucina non puoi ottenerlo....ecco perchè il sale per acquari è sintetico, mica ottenuto dalle saline....

chiaro?
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10277 seconds with 13 queries