maglio che parli un esperto pero secondo me meglio una pompa che smuova la supergicie attaccata ad un gruppo di continuità. smuovendo la supergicie permette gli scambi gassosi e intando smuove anche l'acqua.
mi ricordo che nel forum "dolce" si diceva che l'areatore insuffla aria e quindi anche ossigeno nell'acquario ma l'acqua non veniva ossigenata perchè acqua ed aria non erano "intimamante miscelate". in più con l'areatore non hai nessun movimento dell'acqua.
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura 
djego
|