Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2005, 13:00   #27
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
frankino_dj, le rocce laviche possono molto facilmente contenere metalli pesanti e rilasciarli in vasca, ai pesci in linea di massima non fanno gran che', i coralli invece si intossicano e muoiono.... molto meglio il travertino o tufo che e' unicamente calcareo.

MAXMXS, che dirti, vuoi fare a modo tuo, fai e divertiti, di metodi ce ne sono diversi per fare "sopravvivere" un pesce in 50 litri, a quanto pare pero' a te interessa non spendere invece che fare stare bene l'animale.....

Con l'inizio del thread hai scritto che sono tutti cretini consigliandoti l'acqua d'osmosi e tante altre cose, pensi la medesima cosa per il marino, non e' cosi' come non era molto probabilmente cosi' per il dolce.... per tenere un pesce rosso potresti utilizzare l'acqua di rubinetto, per discus no come nemmeno per ciclidi nani come nemmeno per tantissime altre famiglie di pesci... ogni animale ha le proprie necessita'.

Comunque a parer mio questo e' tempo perso, farai quello che vorrai comunque.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08477 seconds with 13 queries