Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2008, 17:10   #8
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
il mio laghetto è fondo più di un metro nella zona più ampia, poi ce n'è una a scalare tra 50 - 10 cm
spengo sempre tutto in inverno, per evitare di mischiare l'acqua
i pesci in inverno hanno una sorta di "letargo", da quanto ho letto, pertanto non che l'ossigeno, che cmq c'è, serva moltissimo..
così come non mangiano, manco respirano troppo

non crepano mai.. da 4 anni a questa parte non è mai successo (una volta sì, ma avevo provato a vedere se si arrangiavano a mangiare quel che passa il convento.. senza aggiunte di cibo, e.. non è stata una buona idea , metà mi son crepati. ma questo all'inizio dell'inverno. quelli scampati, sono scampati cmq).
e l'anno scorso c'era uno strato di DIECI cm di ghiaccio sopra
l'anno prima, mi pare, ci ha messo sopra pure 40 cm di neve..

vivo vicno a milano, non bolzano.. per non fraintenderci

il laghetto è piccolo: circa 4 m x 1 - 2 e terrà dentro tra i 2 e i 4 mila litri d'acqua

sinceramente potrei evitare la pompa anche in estate.. ma mi piace la cascatella dai dubi di bamboo

inoltre è pieno di foglie di quercia (la maggior parte le tolgo, ma ne resta uno strato che in alcuni punti supera i 20 cm
lì sotto vanno a "dormire" le gambusie
mentre le carpe e i rossi stanno sul fondo.. quasi immobili, ma in vista
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09807 seconds with 13 queries