Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2008, 10:36   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Certo che è possibile, ma più che metterle in un sacchetto puoi fare il thè!!

Prendi una manciata di foglie di quercia (non trattate con insetticidi o altro), lavi bene sotto acqua corrente e poi le metti in un pentolino con un paio di litri di acqua osmotica e fai bollire per un quarto d'ora.

L'infuso così preparato (avrà il colore del thè) lo puoi aggiungere in occasione dei cambi d'acqua per acidificare.

In alternativa, butti in vasca anche le foglie bollite a formare un letto sul fondo (ma solo per allestimenti un pò particolari).
Se vieni a leggere nella sezione biotopi, guarda il topic "acque nere dell'Amazzonia..." ci sono diverse cosette sfizione
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09250 seconds with 13 queries