|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
martin100, per il rumore potresti mettere un pezzo di spugna nel foro di uscita del filtro, spezzando il getto, dovrebbe diminuire il rumore. In alternativa, ma lo sto inventando adesso , si potrebbero mettere dei fili di lana tra il foro e la superficie dell'acqua della vasca. L'acqua scorrendo lungo i fili dovrebbe smorzare l'impeto di caduta e conseguente gorgoglio
Per la mancanza di corrente non ti saprei dire, speriamo ci sia qualcuno con più esperienza sui filtri percolatori.
C'è comunque un altro problemino, a differenza degli altri filtri sia interni che esterni, nella pompa entra acqua sporca e quindi può dare problemi di blocco della pompa se entrano per es. residui di foglie marce, quindi sarebbe meglio mettere un blocchetto di spugna sulla bocca di aspirazione.
|
Grazie 1000!!
1) Per il rumore proverò le diverse opzioni che mi suggerisci. Per fortuna la vasca è nella stanza degli acquari, nella quale non dorme nessuno...altrimenti sarebbe un dramma
2) Per la mancanza di corrente ho trovato un sito abbastanza approfondito sui filtri percolatori, con pregi e difetti. C'è scritto di non preoccuparsi per i cannolicchi se manca la corrente... in quanto i batteri possono vivere senza acqua e all'aria aperta per molte ore.
Mah...sarà vero??? A me sembra assurdo.
Il sito in questione è questo :
http://www.acquariofilia.it/aiam/and...ercolatore.htm
Vorrei avere la conferma di qualcuno esperto
Tra l'altro dice una cosa che non immaginavo, ossia che l'ossigenazione è ottima con questi filtri. Io credevo che l'ossigenazione dipendesse dal movimento della superficie dell'acqua che in questo acquario è quasi nulla...boh?
3) Se metto della spugna o della lana sulla bocca di aspirazione, non rischio che il filtro funzioni male?
