Discussione: kodak dx6490...lenta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2005, 02:00   #5
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Cittā: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 58
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace francesco .. ma ti sbagli... considera che la risoluzione considerata ottica
č a da circa 200 a 300 dpi ... quindi ad esempio da una 3000x2000 punti
genererā un stampa di 15x10 pollici quindi una stampa di circa 38x25 centimetri... nel caso si stampi a 200dpi, fino a 10x6.6 pollici, ciočuna stampa di circa 25x15 centimetri... nel caso si stampi a 300dpi ... quindi si parla, in soldoni, di un A3 nel primo caso e di un A4 nel secondo ... mica sono poster... con 1200x1600 al massimo si stampano decorosamente (sottolineo decorosamente) le 10x15 ovviamente interpolando... tipicamente i lab stampano a 300dpi non meno... anche per le 10x15....

inoltre nel caso si debbano fare correzzioni in postwork oppure piccoli crop..
pių punti si hanno meglio č.... ma mi sā che non hai le idee chiare...
prova a fare i conti con i circa 2Mp che citi tu...e vedi cosa esce una 10x15
giusta giusta...

e poi se scopriamo un particolare interessante in una foto ... ma abbiamo scattato a bassa risoluzione... e non riusciamo a fare manco piccoli ingrandimenti... allora poi ne riparliamo.....

comunque io sono dell'idea che se compro una 6Mp per poi scattare a 2 ...
non ho capito molto di come funziona..

quindi per me ... ma non solo ... bisogna sempre scattare al massimo della macchina... al limite possimo discutere su jpg fine e raw...

ciao
Porraz non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries