Io nella mia vasca sto notando questo.
Ho coralli in via di colorazione (finalmente oserei dire) limitandomi a dosare pappa per i pesci e dar da mangiare alla vaschettina /taleario che tengo molto grassa per ragioni che non so qui a spiegare.
Vedo in tutte e due le vasche, collegate assieme, una crescita ottimale, coralli che ho taleato 1 settimana fa già stanno colando o, nel caso della histrix-talea, stanno facendo punte nuove. Nonostante coralli marroni la mia histrix in 7 mesi è raddoppiata. Inorganico sempre a zero (dato anche dal fatto che ho alghe e cyanobatteri)
quindi il problema nel mio caso non è il corallo con poca pappa, ma con troppa pappa (organico disciolto) in sospensione, con conseguente degrado delle molecole che vengono felicemente assimilate da alghe e cyanobatteri.
Ora ho trovato un'ecquilibrio con lo skimmer (schiumo bagnato), il cibo immesso ed il resto, la vasca sta smaltendo il surplus accumulato in questi mesi, quando inizierò a vedere i primi segni di qualcosa che non va nei coralli per troppa vame reinizierò a dosare cibo (marine de luxe) per poi via via capire come cibare la mia vasca.
Concludendo, a mio parere l'organico disciolto è molto più importande dell' ingorganico, infatti il primo degradandosi porta ad un'aumento del secondo Misurare il primo lo si fa solo ad occhio, e con l'esperienza accumulata.
__________________
cazz che pall
|