Si,effettivamente c'è di meglio....
io ad esempio uso seachem e dennerle mischiati insieme per i miei substrati....
però devo dire una cosa controcorrente:
L'apparato radicale delle piante ha la possibilità di trasformare in nutrimento qualsiasi tipo di elemento utile presente nelle sue vicinanze (ferro,azoto,potassio,magnesio,calcio ecc... ecc...),per fare questo sfrutta dei processi chimico biologici diversi rispetto all'assorbimento che avviene per via foliare,sono più lenti (ovviamente) ma è anche vero che hanno un percentuale di rendita molto alta.
Con questo voglio significare che in pratica anche un fondo mediocre potrebbe dare buoni risultati,tutto dipende ovviamente anche dal tipo di fertilizzazione liquida che si sceglie, e da tutte le altre condizioni presenti in vasca (illuminazione,tipo di piante,valori ecc.ecc.) .
__________________
|