Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2008, 10:10   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuno81, innanzitutto benvenuto sul forum di AP

Il tuo messaggio mi fa pensare che tu ti stia appoggiando un pò acriticamente alle informazioni lette in giro... mi spiego:

In un 60 litri un fondo come quello che descrivi è inutile e anche dannoso... con le piante che vuoi inserire dovrai pasticciare molto e il rischio che le sostanze fertili finiscano nella colonna d'acqua è forte, con tutte le conseguenze del caso (ALGHE!!!)
Per esperienza diretta, la torba in granuli tende a venire a galla se non c'è sopra uno strato di almeno 5 cm di inerte... etc.

Io farei 2 cm di deponit mix o di altro terriccio fertile (ottimo il JBL aqua basis plus) e sopra 5 cm di ghiaietto di quarzo a grana medio-fine (2-3mm)... dopo aver provato diverse configurazioni è ancora il meglio

Per le piante, scegli 5-6 essenze che ti piacciono includendo almeno un paio di varietà a crescita veloce e variando l'aspetto (due a stelo, due a cespuglio, due da prato... per esempio).
Mettere 15 specie diverse in 60 litri è controproducente e innaturale... molto meglio avere delle "macchie" composte da più fuasti della stessa specie.

Infine (ma questo è gusto personale) alle pietre preferisco di gran lunga i legni... se ci fissi sopra la riccia o il muschio di giava sono splendidi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10950 seconds with 13 queries