Discussione: Nano sfortunello
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2008, 19:48   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arkadia, fermati
stai buttando via soldi senza risolvere la situazione.

1) compra dei test affidabili. almeno i salifert. dobbiamo sapere in maniera almeno approssimativa la vera concentrazione dei nitrati e dei fosfati.
2) sullo """"skimmer""" che hai preso non mi pronuncio, non avendolo provato, ma se tanto mi da tanto wave=cesso. quindi risparmia corrente elettrica e se riesci fattelo cambiare con qualcos'altro. tieni conto che di simmer validi per il nano, praticamente non esistono. unica eccezione, con i dovuti limiti, il sander a porosa
3) metti qualche foto della vasca, così ci si fa un'idea.
4) non far di testa tua, avrai sicuramente molte occasioni per sperimentare o sbagliare più o meno consapevolmente. ma questo non è il momento adatto
5) se riempi il profilo in maniera dettagliata, non dobbiamo farti sempre le stesse domande ogni volta.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08922 seconds with 13 queries