Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2008, 18:59   #17
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
il guscio dei gasteropodi è composto da carbonato di calcio, quindi assorbono calcio e carbonati perciò di conseguenza il primo valore a scendere è il Kh seguito dal Gh con un conseguente abbassamento del Ph.

non è detto che inserendo dei gasteropodi ci sia per forza un abbassamento dell' alcalinità, molto dipende dal numero di gasteropodi e dal litraggio, purtroppo non essendo i gasteropodi acquatici così diffusi, le case produttrici di mangimi non hanno ideato alcun mangime specifico per le loro esigenze, se venissero alimentati con mangimi ricchi di calcio e minerali non vi sarebbe alcun abbassamento di valori.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10122 seconds with 13 queries