Discussione: clcio alle stelle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2008, 16:20   #11
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
gianni lama, buongiorno,

in primis ti suggerirei di avere meno fretta, altrimenti la voglia di risponderti scappa..... qui chi risponde lo fa a tempo perso e nessuno e' obbligato a rispondere.

In secondo questo non e' il luogo adatto a questa domanda, non vi e' gran che' da approfondire se tu hai il calcio alto e non riesci ad abbassarlo, il luogo adatto e' chimica, pertanto sposto li' il tuo topic.

In terzo il calcio, come mantenerlo a livello, come alzarlo o come abbassarlo sono discorsi fatti svariate decine di volte, con una ricerca troveresti senza dubbi molte risposte.

Quarto, mancano informazioni, la prima e' con cosa testi il calcio, quindi che sale usi, che tipo di vasca vuoi o hai (pesci, coralli molli, SPS, LPS etc etc etc...)..... Scrivi poi che usi parzialmente acqua d'osmosi..... per me la risposta e' gia' qui.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09436 seconds with 13 queries