Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2008, 18:57   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
luna_blu822000, ti ha detto un po' di falsità, l'adakama lo usano gli esperti e RICHIEDE una buona illuminazione e co2, altrimenti è una spesa inutile.
il discorso dei 60 pesciolini è altrettanto insesnsato: ciascun pesce ha le proprie esigenze di spazio, valori, convivenza, per cui non si può dire a priori quanti ne vanno messi, vanno valutati attentamente.
infatti, quelli ad esmpio che elenchi tu, non stanno affatto bene insieme, per valori e per carattere e numero:
- cory: va un gruppetto di almeno 5 esemplari uguali;
-neon, otocynclus, barbus rasbore e brachidanio vogliono acqua tenera e ph sotto il 7, per cui per farli vivere bene dovrai per forza usare acqua osmotica e co2;
- platy vogliobno ph sopra il 7 e acqua mediodura, in genere si adattano all'acqua di rubinetto.
- gli ancystrus vanno maschio e femmina altrimenti si scannano
ma eccoti le schede dei pesci su cui puoi guardare te stessa, ci sono anche gli approfondimenti su alcuni pesci:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...fault.asp?BW=B
un'unica pianta non èsufficinete, fosse ben madre [risparmia sull'adakama e metti molte piante]
eccoti una bella guida che ti faciliterà il lavoro:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07794 seconds with 13 queries