Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2008, 17:00   #9
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio modesto parere:

1- Attendi e osserva
2- Come sopra... se le piante non mostrano segni di sofferenza, crescono bene e non hai necessità di abbassare il pH lascia stare. La CO2, se non dosata correttamente, in un acquario di quelle dimensioni può abbatterti il pH in maniera abbastanza repentina. Inoltre, quando avrai inserito gli animali, avrai più CO2 disciolta ed un pH un po' più basso, in quanto questi ultimi 'respirano' O2 e rilasciano CO2, esattamente come noi.
3- Puoi buttare in vasca qualche granello di cibo e lasciarlo marcire, dopo 2/3 settimane dall'avvio dell'acquario inizia a misurare solo i nitriti (NO2). Il cibo in decomposizione li sviluppa, quando questi tornano a 0 significa che il filtraggio biologico è attivo e funzionante. La misurazione dei nitrati (NO3) in questa fase è assolutamente inutile; parte di questi vengono utilizzati da alcune piante (ed anche dalle alghe) per la crescita, il rimanente ti rimane disciolto in acqua. Se non hai un denitratore (che ti costerebbe più di tutto l'acquario) non avrai altra scelta che tenerli sotto controllo mediante i cambi parziali d'acqua, ma questo avverrà solamente quando avrai inserito dei pesci. La presenza dei nitrati è infatti dovuta all'azione del filtro biologico, che trasforma chimicamente i nitriti provenienti dalle sostanze organiche di scarto (residui di cibo ed escrementi). Se non hai una vasca sovraffollata è abbastanza semplice tenerli sotto controllo mediante piccoli cambi più o meno frequenti, necessari anche per reintegrare gli oligoelementi disciolti in acqua ed utilizzati dagli organismi viventi.

Per quanto riguarda i pesci, i guppy sono un'ottima scelta per un principiante, sono molto colorati, vivaci e assolutamente resistenti, possono offrirti molte soddisfazioni. Tieniti pronto, però, a regalare in continuazione pesci ad amici, conoscenti e negozianti, in quanto si riproducono frequentemente ed in continuazione ed in breve tempo ne avrai la vasca piena (sono i 'conigli' dei fiumi)...
Ricorda anche le proporzioni, se non ricordo male si dovrebbe inserire un maschio ogni 2-3 femmine, comunque verifica prima di acquistarli.

Buon divertimento!
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09784 seconds with 13 queries