Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2008, 15:23   #2
Pagliaccio84
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pagliaccio84

Annunci Mercatino: 0
2xIdentificazione+Domanda

FOTO 3 Identificazione --> Allora è autoctono delle mie rocce vive vuole poca luce ( si apre di più se sta sul fondo ) ha già fatto 3 "figli" nelle vicinanze e a tutti gli aspetti sembra un discosoma o una ricordea ma .. non saprei dire quale alla massima estroflessione non supera i 5-6 cm di diametro ( mi riferisco al più grande quello in foto )

Ah per finire è di un colore splendido personalmente mai visto ROSSO FLUO sotto luce bianca.. la foto è fatta sotto luce bianca ( la sera con le attiniche uniche accese è ancora più bella )

Datemi un nome ;) e grazie 1000 in anticipo!


FOTO 2 Domanda Ho preso da un utente del forum una bellissima para-ancora .. Ma come vedete dalla foto ha ancore verdi ed ancore rosa ed in particolare le ancore verdi si stanno scolorendo .. possibile l'animale è arrivato così sta benissimo ed estroflette alla grande ma volevo delle delucidazioni in merito a questo particolare e se posso fare qualcosa per impedire questo progressivo cambiamento di colore ( Possibile che sia stata colorata artificialmente?? ) .. Grazie ;)

FOTO 1 Identificazione 2 .. Che paguro è?? E' enorme ( grande come un pugno.. mangia detriti e alghe ( ma per ora ho solo molli e lps in vasca ). L'ho preso per la maturazione da un utente del forum è enorme e devo dire che sta facendo il suo sporco lavoro anzi lo ha fatto alla perfezione.. ma ora lo vorrei scambiare o regalare ( sono di Roma e metterò al più presto un topic nella sezione più appropriata scusate l'OT ).
Ho già chiesto info ad un super esperto di paguri che se vorrà si farà avanti in questo topic e lui ha ipotizzato un Dardanus Mediterraneo come
famiglia, la specie non si sa .. Volevo sapere in particolare se era tranquillo con altri invertebrati poichè anche se loregalo non vorrei che distruggesse la vasca di chi lo ospita .. Grazie 1000


Grazie ancora e scusate per le foto ho problemi a ridimensionarle per il forum e sono un incapace a farle ..
Pagliaccio84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19933 seconds with 14 queries