Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2008, 23:56   #3
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
dato che si tratta di un condensatore elettrolitico non polarizzato non ha un verso.
nella posizione in cui si trova in foto mi pare di vedere 2 morsetti ramati e 2 morsetti cromati, devi collegarli per come vedo in foto un faston nel morsetto ramato (uno qualsiasi dei 2) e l'altro in uno dei morsetti cromati.
Il condensatore di rifasamento serve a smorzare le armoniche che si creano dai carichi non lineari.
Le armoniche producono una forma d'onda di tensione e corrente non sinusoidale, che purtroppo vanno ad aumentare i consumi in lettura.
non tutti gli elettrodomestici hanno bisogno ovviamente del condensatore di rifasamento (che deve essere ben calcolato) però le HQI delle nostre vasche ne hanno di bisogno.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13801 seconds with 13 queries