Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2008, 11:21   #41
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cesar, guarda che sono d'accordo con quello che dici. Anch'io ho avuto gatti che spesso e volentieri portavano a farmi vedere il topolino o il passerotto appena catturato, come per dirmi "guarda come sono stato bravo"...
E per un certo tempo ho dovuto tenere un serpente di un mio amico... serpente che purtroppo mangia solo topolini (cosa per cui io non comprerei mai un serpente...).
L'unica mia obiezione è sul fatto che, personalmente a me, è sembrato sadico postare il filmato.
Poi sul discorso di perdere più o meno l'istinto predatore, non so, non sono così esperto. Di certo tenere un pesce preso in natura con l'intenzione di rimetterlo in libertà presenta secondo me diverse difficoltà. Ok, dargli cibo vivo mi dite che gli permette di mantenere l'istinto predatore, ma l'istinto di conservazione (di fronte ad un predatore + grosso di lui) dove lo mettiamo? Una volta in libertà non morirà di fame ma sarà mangiato dal predatore + grosso....
Quindi, o la fase di cattività dura così poco per cui non dimentica, a prescindere da tutto, i vari istinti (e quindi è inutile nutrirlo con gambusie) o lo tieni per tutta la sua vita (ed anche qui è inutile dargli il vivo).
Questa è la mia opinione, magari è anche sbagliata.
Di certo rispetto la tua e non sto scrivendo questo per fartela cambiare...
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14575 seconds with 13 queries