Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2008, 22:32   #37
Cesar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: IT
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
EmanueleDB, il luccio da quanto ne so richiede acqua abbastanza ossigenata , non penso che in una vasca , senza ricambi costanti d' acqua , possa resistere.
E meglio lasciare il pesce gatto , che anche se non ha l' habitat adeguato e molto piu resistente.

onlyreds, no al gatto non glieli procuro , però il gatto nel mio caso e libero di muoversi e può procurarseli in zona , tra l' altro ho 4 gatti castrati e vaccinati e tutto che di cibo ne hanno a sazietà , però continuano a cacciare quel che trovano , piu per istinto che per scopo alimentare.
Anzi quanto vedo che i miei gatti portano vicino qualcosa , cerco sempre di liberarlo prima che lo ammazzino , molte volte riesco in tempo , però sento il gatto che piange e mi guarda di storto , e mi pento del mio gesto , perché in fin dei conti ho fatto un torto al gatto.
Tra l' altro il gatto e cmq un animale che non si abbandona da un giorno al altro , anche se molte persone che ritengo crudeli lo fanno , quindi il gatto non ha la necessità di sapersi procacciare il cibo.

Il pesce in acquario invece non ha tutta questa mobilità , deve adattarsi a quel che trova , e quindi darli una gambusia dovrebbe servire a mantenere il suo istinto , quindi non lo si fa esclusivamente per scopo alimentare.
Se a una specie si da l' aggettivo di predatore , significa che il predare e nel suo dna.
Da notare che anche la gambusia stessa , se non controllata dal uomo , mangia i piccoli dei suoi simili.

Pur non avendo niente di simile , so che anche per i rettili , anfibi , sauri , etc. etc. molte guide di allevamento scrivono che e meglio di tanto in tanto dare cibo vivo agli animali come topi , cavallette , grilli , insetti etc. etc.

Infine, essendo appassionato di pesca (no-kill) ho letto diversi articoli dove si dice la la mia regione ( il friuli , regione autonoma) per effettuare ripopolamenti di pesce si affida esclusivamente a allevamenti certificati , e cioe allevamenti dove il pesce viene cresciuto il piu selvaggiamente possibile , in modo che sia pronto per adattarsi nel ambiente naturale.
Quindi allevamenti ittici in vasche di cemento , con alimentazione al 100% di mangime , non vengono neanche presi in considerazione per il ripopolamento delle specie.
Questo forse sta a significare che anche i pesci hanno bisogno di una crescita adeguata e il piu simile possibile a quello che troverebbero in natura.
Cesar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,65553 seconds with 13 queries