Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2005, 15:19   #5
big
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il carbonato di K dovrebbe essere immesso in acqua solo attraverso i fertilizzanti, visto la percentuale eiguissima presente in natura, e non immesso per variare...
Ero cosciente di non sapere niente di chimica, biologia ecc. mi sa che invece sono in un buco neroooo

Ho scalari neon e qualche pianta, dopo l'ultimo cambio d'acqua con osmosi (dopo le vacanze) i valori di gh e kh erano a 1 circa così ho pensato che avrei dovuto alzare il gh e kh a 4 per mantenere ph stabile visto che non ho la CO2 e allo stesso tempo fertilizzare con questi macroelementi.
Dopo questa considerazione mi è venuta in mente la domanda che ho posto, perchè pensavo potesse avere una logica.

Sicuramente sbaglio sai ho fatto ragioneria .

Comunque se puoi darmi qualche indicaizone su cosa leggere per approfondire l'argomento senza che sia troppo complesso ti sarei grato!
[/quote]
__________________
Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati?
O di chi li ha costruiti? Rubando?

De Gregori
big non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11648 seconds with 13 queries