Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2005, 14:30   #18
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui, ALLORA, mediamente le bombole di co2 vanno raffreddate per permettere in introdurre un quantitativo maggiore di co2 in quanto, un gas piu' freddo e' minor volume occupa a parita' di peso...
Ora non mi dilunghero' in pallosi discorsi tecninci quindi:
E' possibile ricericare le bombole in 2 minuti, io lo faccio tuttora..basta disporre di un impianto apposito ke travasa da una bombolona ad un'altra, solo ke in quella grossa(o di stokkaggio) la pressione e' notevolmente superiore, quindi riesce a riempire una bombola piu' piccola anke se non e' ghiacciata (con un minimo pero' di gas in meno...)
Mediamente invecie ki non possiede un impianto del genere, e non disponendo di altissime pressioni, ricorre al pre raffreddamente per consentire il travaso ottimizzando il volume anke se a pressioni minori
Spero di essere stato kiaro
P.S. Non regalte soldi ai pescivendoli....andate a ricaricare nei centri per estintori o antiincendio..risparmiate un botto, e la co2 e' la medesima....
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09518 seconds with 13 queries