Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2005, 13:03   #28
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Refugium e Frullati... Scusate, l'idea può essere bislacca, ma... ascoltate...
Sup a tre scomparti, più rabbocco automatico
1 Scarico e schiumatoio
2 refugium
3 reattori, filtri, resine, quello che volete, e risalita; la pompa di risalita deve essere bella potente
L'acqua arriva nella vasca dello schiumatoio, da dove passa, in parte schiumata, sia in refugium (attraverso una rete sottile, per evitare che dal refugium "scappi" qualcosa) che nello scomparto risalita attraverso due differenti "troppo pieno".
La poma di mandata carica l'acqua schiumata e, tramite un venturi, acqua dal refugium.
Il livello del refugium si innalza grazie di acqua schiumata per troppo pieno.
Che il venturi funzioni anche per aspirare liquidi, e non solo aria, lo ho sperimentato con un piccolissima pompa aeratore; il problema è di quanto sovradimensionare la pompa di mandata per vincere la resistenza del venturi e mantenere la disponibilità in risalita.
L'algtro problema è che, visto che vanno di moda i DSB per i refugi, il livello nel vano schiumatoio deve essere di almento 40cm, per garantire in refugium un altezza di 35 circa...
Alternativamente, si può inviare acqua in refugium che scarichi per troppo pieno nel vano 3; la presenza del venturi garantirà che comunque almeno una parte dell'acqua non passi per il frullatore...
Secondo voi può funzionare? così si evitano frullati... e si potrebbe alloggiare il refugium in sump...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18673 seconds with 13 queries