Conosco il centro ricerche di Lecce, sono andato diverse volte per la tesi
Spero che non te la sia presa, non volevo mettere in dubbio le tue conoscenze (permalosone eheh)
Idee buone ce ne sono, mi stuzzica l'idea del sistema illuminazione, il grande vantaggio è che la vita di un laser è mooooolto piu' grande di quella delle comuni lampade, però ho ancora delle perplessità: soprattutto dovrai "tarare" lo spettro, una densità di potenza errata puo' causare un esplosione (termine non catastrofico te l'assicuro) algale di dimensioni spaventose, poi ogni tot di tempo questi laser dovranno essere sostituiti e li sono altri dobloni che dovrai mettere in conto.
Se viene una cosa carina (ci saranno altri mille parametri di cui dovrai tener conto, saprai di sicuro che dovrai studiare molto, o che altri dovranno studiare per te) hai trovato la prima cosa da brevettare: non tutti sono cosi' pazzi (nel senso buono della parola) da "uccidere una formica con un cannone".
OT: ancora aspetto la data del colloquio!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)