Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2008, 19:10   #25
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Tanto per darti un idea riporto quello che è stato scritto su un altro topic:
Quote:
Purtroppo la situazione di equilibrio tra le coppie di M.Altispinosus e di A.Viejita è degenerata...ed il maschio di A.Viejita ha preso completamente il controllo della vasca,imponendo ai più grandi M.Altispinosus di non muoversi da un angolo ed impedendogli di fatto anche di mangiare :-S !!!
Cosi ieri,per evitare cose più gravi,ho deciso di dare la coppia di M.Altispinosus a mio cugino,che me li aveva richiesti più volte ed io ho comprato una seconda femmina di A.Viejita per formare un trio...
Per inciso, i M.Altispinosus sono più grandi(quasi il doppio) dei ram
Tuko ha riportato la mia esperienza!!!
Anche io come te ero convinto che in un acquario di 1 metro(180 litri lordi!) potessero convivere due coppie,una di M.Altispinosus ed una di A.Viejita,ma ti posso garantire che gli A.Viejita,all'inizio erano tranquilli e rispettavano i più grandi coinquilini,ma dopo la prima deposizione(per la cronaca purtroppo andata a male dopo 2 giorni!)hanno preso completamente il possesso della vasca e di fatto mi hanno costretto a levare i M.Altispinosus per evitare conseguenza alla loro salute!!!
winston non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11580 seconds with 13 queries