Con il 2026 facevo lo stesso... ora con il 2028 e il 2080 (tre cestelli) ho differenziato
Ci eravamo lasciati a questo punto:
Dovremmo rivolgere l'attenzione su:
- tipologia e allestimento ottimale filtro
- microfauna del fondo (batteri, piccoli crostacei, larve et similia) e sua evoluzione
- essenze vegetali che si trovano a loro agio nelle condizioni OTRAC
- livello di popolazione e specie ospitabili a seconda del litraggio
- EVOLUZIONE
Qualcuno di buona volontà che riassume cosa abbiamo concluso sul filtraggio?
...dai, non lasciatemi solo a scrivere boiate... scrivetene qualcuna anche voi!!
